perché non può sostituire i traduttori?

Chiunque abbia mai avuto bisogno di traduzioni professionali in arabo, o in qualunque altra lingua, si sarà certo domandato se veramente per ottenere delle traduzioni affidabili fosse necessario chiedere aiuto ad un professionista del settore.

Negli ultimi decenni il campo della traduzione automatica ha fatto dei passi da gigante. Sul web sono disponibili centinaia di diversi tool i quali, previo l’inserimento di una parola, una frase o un testo, riescono a tradurlo dalla lingua A alla lingua B in pochi secondi. Gli stessi social network offrono dei sistemi di traduzione automatizzata, per facilitare la comprensione dei testi tra utenti di diversa nazionalità.

I lati negativi

Agenzia Traduzioni Arabo, Traduzione automatizzata

Ad un occhio poco esperto ciò potrebbe sembrare una vera e propria manna: del resto, se è possibile tradurre un testo in pochi secondi senza l’ausilio

o di una figura professionale dedicata, com’è possibile che vi siano anche degli svantaggi? Eppure i lati negativi non solo sono presenti, ma risultano essere anche piuttosto gravi, rischiando di pregiudicare la qualità della traduzione.

In primis, tanto più lungo è il testo da tradurre, e tanto maggiore è il rischio di ottenere una traduzione poco accurata. Difatti, il traduttore automatico tiene conto del significato delle singole parole e dell’insieme delle singole frasi; tuttavia non può in alcun modo analizzare il contesto globale del testo. Le traduzioni affidabili tengono fortemente conto anche del contesto al quale appartengono le varie frasi e l’intero testo, riuscendo a riportare il tutto in maniera accurata e pertinente: ciò può essere svolto solamente da un traduttore professionista, e non può essere replicato da una macchina che svolge il tutto in maniera automatica.

Secondariamente, non dobbiamo dimenticarci che non solo una singola parola può avere più significati, ma anche che ogni testo può possedere più livelli di lettura. Ad esempio, alcune frasi possono essere scritte in modo da esprimere un certo tono, essere sarcastiche o ironiche. Anche in questo caso, gli strumenti di traduzione automatica non sono in grado di individuare tali caratteristiche, che possono invece essere interpretate con successo solamente da un traduttore umano.

Infine, vale la pena specificare che non sempre le traduzioni automatiche forniscono un output soddisfacente, anche dal punto di vista grammaticale. Al contrario, spesso il testo che viene fornito all’utente risulta essere privo di un senso logico, e talvolta estremamente sgrammaticato. Ciò vale soprattutto per quanto riguarda le lingue che utilizzano alfabeti diversi da quello latino. Appare dunque impossibile ottenere delle traduzioni professionali in arabo senza la mediazione di un traduttore professionista.

Sia chiaro: non tutto ciò che è digitale, per quanto riguarda il mondo della traduzione, è da considerarsi di cattiva qualità. I CAT tools, ovvero gli Strumenti di Traduzione Assistita, possono comunque rappresentare un validissimo aiuto anche per i traduttori professionisti che, se necessario, possono avvalersi di essi per ridurre e ottimizzare i tempi di lavoro. Occorre però precisare che i CAT tools non sono strumenti di traduzione automatica, ma, al più, una sorta di alternativa digitale al comune dizionario.

Insomma, in conclusione: le traduzioni automatiche possono competere con i traduttori professionisti? La risposta ormai dovrebbe essere chiara: decisamente no. Per ottenere delle traduzioni affidabili è indubbiamente necessario chiedere aiuto ad un traduttore professionale, esperto nella lingua del testo di partenza.

Traduzioni in arabo

Chiamarci ora 00393404178821 via WhatsApp e Viber gratuitamente, potrai avere tutte le informazioni senza spendere per chiamarci!